Associazione Mogli Medici Italiani
sezione di PARMA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L’ A.M.M.I.(Associazione Mogli Medici Italiani) nasce nel 1970 a Mantova ad opera di un gruppo di mogli di medici (da cui l’origine della suo acronimo scaturito dal ruolo di più attiva collaborazione che allora la moglie del medico rivestiva nella professione del marito) per attuare compiti morali, sociali, culturali e assistenziali nei confronti della popolazione in particolare modo della donna. Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani ) ancora di recente nella vicenda che ne ipotizza la soppressione dell’autonomia di gestione contribuendo in maniera determinante alla sua felice conclusione. Presidente fondatrice Wanda Capobianco in Mantova con atto del notaio Dott.Sergio Lodigiani-n.reg.1662 in data 30.05.1970. Nello stesso anno nasce la sezione di Parma con Presidente fondatrice Elsa Toscano. Oggi l' A.M.M.I. si è aperta ad altre professioniste e le socie quindi sono costituite da tutte le mogli, dalle vedove, dalle compagne e dalle madri dei medici e dei laureati in odontoiatria, dalle donne medico, dalle farmaciste, dalle biologhe e dalle psicologhe che ne facciano richiesta, accomunate dal comune desiderio di perseguire con molteplici iniziative gli scopi statutari; ma ciò che caratterizza principalmente ed identifica l’AMMI nazionale oggi è il finanziamento alla ricerca ed in particolare per la medicina di genere, a tal scopo ogni anno viene bandito un concorso nazionale con finanziamento di 10.000 euro per un progetto di ricerca rivolto a ricercatori universitari non strutturati ma seguiti da tutor di appartenenza alle università italiane. Attenta alle problematiche che la società pone, opera attivamente in stretta collaborazione con la classe medica, per un’educazione sanitaria ed una corretta divulgazione della medicina preventiva in favore della popolazione, ogni anno organizza un Seminario Nazionale su argomenti di rilevante interesse scientifico ed un Tema Nazionale che viene indicato e discusso con tavole rotonde e conferenze dalle 63 sezioni italiane che hanno all’attivo 3000 iscritte. Si fa portavoce di notizie previdenziali ed assistenziali di categoria, rivolte sia alle socie che ai medici. Annualmente indice un concorso letterario nazionale rivolto agli alunni delle scuole superiori. c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri via Po,134 43125 Parma L'A.M.M.I. persegue, con molteplici e sempre più qualificate iniziative, gli scopi statutari e, attenta alle problematiche che la società pone, opera attivamente, in stretta collaborazione con la classe medica, per un'educazione sanitaria ed una corretta divulgazione della medicina preventiva in favore della popolazione, sempre in stretta collaborazione con la classe medica. In questa ottica ogni anno organizza un Seminario Nazionale su argomenti di rilevante interesse scientifico ed un Tema Nazionale che viene indicato e discusso con tavole rotonde e conferenze da tutte le sezioni italiane. Da cinque anni è stato istituito un concorso per un premio alla ricerca sulla medicina di genere La nostra sezione ha celebrato nel 2010 i “40 anni “di presenza a Parma, restaurando un antico manoscritto in pergamena “Statuto dell’Almo Collegio Medico Parmense” del 1440, custodito in Biblioteca Palatina in cui sono state ritrovate le antiche radici della Scuola Medica della nostra città. Nel 2013 e'stata presentata la trascrizione ed il contenuto del prezioso Manoscritto grazie a due studiose di latino antico Isa Guastalla e Rosanna Foresti. L’AMMI inoltre opera nel campo umanitario e della solidarietà, a sostegno delle categorie sociali più deboli in Italia ed all’estero. Organigramma ESECUTIVO della sezione per gli anni 2020 -2022 Presidente Adele Catelli Quintavalla Socia Onoraria Mariangela Cianti Rinaldi Vicepresidente Maria Grazia Bonatti Pavarani Segretaria Elena Ferrero Bilardi Tesoriera Lucia Valcavi Molinari Consiglieri Paola Rodolfi Tella Maria Grazia Ferrari Fontanella Revisori dei Conti Maria Giovanna Parisi Razzini Probiviri Rossana Petullà' Bernasconi c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri via Po, 134 43125 Parma http://www.ammi-italia.org/statuto-e-regolamento Siamo orgogliose di comunicarvi che, il 18/05/2012, durante il XVIII Congresso Nazionale,per il finanziamento alla ricerca ed in particolare per "la Medicina di Genere",sono state concesse ad A.M.M.I. le medaglie del Presidente del Senato e del Presidente della Camera
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMMI SEZIONE DI PARMA c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125 PARMA |